La consultazione di questo blog presuppone l'accettazione del disclaimer in fondo alla pagina.
Bookmark and Share

mercoledì 4 marzo 2009

GELMINI, DA SETTEMBRE L'ORA DI 'CITTADINANZA E COSTITUZIONE'


Iniziera' a settembre, e durera' un anno, la sperimentazione nelle scuole dell'ora di ''Cittadinanza e Costituzione'', la nuova materia introdotta con la legge 169 e presentata oggi a Palazzo Chogi dal ministro Gelmini. ''Non sara' la vecchia ora di Educazione civica - ha avvertito il ministro - ma un'ora di educazione alla cittadinanza, per insegnare ai ragazzi i valori e i principi contenuti nella nostra Costituzione''. Ma ci sara' spazio anche per ''l'educazione stradale, l'educazione ambientale e quella ai sani stili di vita, come la corretta alimentazione''. 33 ore annuali, un'ora a settimana, che saranno affidate ai professori di storia o geografia, ma che vedranno anche il coinvolgimento di polizia, carabinieri, associazioni ambientaliste e antimafia perche', come ha detto stamane Don Ciotti, ''servono cose meno astratte in questo Paese, come i 2.500 giovani che questa estate sono andati a lavorare i campi confiscati alla mafia''. ''Ai maestri - ha concordato il Procuratore Nazionale Antimafia, Piero Grasso - i ragazzi preferiscono i testimoni''.

Dell'ora di Cittadinanza e Costituzione si occuperanno''soprattutto insegnanti di materie umanistiche'', ha detto Gelmini, specificando che ''verra' utilizzato il monte ore dell'orario scolastico, senza aggiunte: quello che si chiede agli insegnanti - ha detto - e' uno sforzo congiunto, una sinergia per offrire l'educazione ai principi costituzionali''.

Fonte(ASCA 04/03/2009)

Nessun commento:

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non ha nno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post, i commenti ritenuti offensivi, di genere spam o non attinenti potranno essere cancellati; i commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima e comunque verranno cancellati. Decliniamo ogni responsabilità per gli eventuali errori ed inesattezze riportati nel blog e per gli eventuali danni da essi derivanti.