La consultazione di questo blog presuppone l'accettazione del disclaimer in fondo alla pagina.

lunedì 23 marzo 2009
Universita': Gelmini, prossimo anno corsi ridotti del 20%
(ANSA) - ROMA, 19 MAR - Dal prossimo anno accademico i corsi di studio degli atenei si ridurranno del 20% rispetto a quest'anno. Lo dice il ministro Gelmini. Obiettivi sono disattivare i percorsi formativi non essenziali e rendere piu' razionale le attivita' didattiche. In questi anni, e' stato sottolineato, si e' assistito 'ad una proliferazione dei corsi di laurea non sempre motivata'. Si pensa a un tetto 'intorno al 30%' degli alunni stranieri nelle scuole. I tagli nella scuola scenderanno da 42.000 a 18.000. Il tetto per gli stranieri sara' attuato tra due anni anche se si tentera' di risolvere i casi-limite gia' dal prossimo anno. Quest'anno, invece, quasi 32 mila insegnanti hanno chiesto di andare in pensione, 12 mila in piu' dell'anno scorso, e 8 mila richieste di pensionamento sono state presentate dal personale Ata (6mila lo scorso anno). Questo significa, ha aggiunto il ministro, che con 32 mila pensionamenti, i 42 mila posti in meno per i precari previsti a inizio anno si riducono notevolmente. Il ministro ha pero' sottolineato che nell'anno scolastico in corso gli insegnanti precari hanno raggiunto quota 130.000, e 'i precari iscritti nelle graduatorie a esaurimento sono 558.316, ma con persone iscritte in piu' graduatorie. Quindi, se vogliamo contare esattamente il numero delle persone precarie e non i posti, risultano essere 268.000. Nell'anno scolastico 2008-2009, pero', i precari che hanno prestato servizio nelle scuole sono stati 130.000'. I precari nell'Universita' sono invece circa 10mila.(ANSA).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non ha nno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post, i commenti ritenuti offensivi, di genere spam o non attinenti potranno essere cancellati; i commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima e comunque verranno cancellati. Decliniamo ogni responsabilità per gli eventuali errori ed inesattezze riportati nel blog e per gli eventuali danni da essi derivanti.
Nessun commento:
Posta un commento