La consultazione di questo blog presuppone l'accettazione del disclaimer in fondo alla pagina.
Bookmark and Share

mercoledì 4 marzo 2009

Gelmini rilancia l'istruzione tecnica

«Contro la crisi che attanaglia il Paese si deve rispondere con il rilancio dell'istruzione in generale e in particolare dell'istruzione tecnica, rafforzando il raccordo tra la scuola e il mondo del lavoro» ha esordito il ministro.

«Bisogna ripartire dall'istruzione e dalla formazione, facendo in modo che non siano più autoreferenziali ma favorendo una stretta collaborazione con il mondo produttivo» ha aggiunto sottolineando invece che di fronte a 335 mila tecnici chiesti dalle aziende, l'offerta sia attualmente di appena 170 mila. Tra gli elementi-cardini della riforma un rapporto scuola-lavoro con percorsi puntuali, l'innovazione della didattica e valutazioni sui risultati anche attraverso stage e tirocini, particolare attenzione all'orientamento.

Ed ecco le priorità: il rafforzamento delle lingue straniere (anche attraverso l'insegnamento di una materia come la storia o la matematica in inglese o in un altro idioma durante l'ultimo anno di corso), tirocini e stage in azienda, monitoraggio sull'occupazione, potenziamento del numero dei profili tecnici, un monte ore annuo di 1056 ore di 60 minuti (32 ore settimanali). Last but not least, naturalmente, «la valorizzazione del lavoro dei docenti»


Fonte(IL TEMPO.IT 04/03/2009)

Nessun commento:

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non ha nno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post, i commenti ritenuti offensivi, di genere spam o non attinenti potranno essere cancellati; i commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima e comunque verranno cancellati. Decliniamo ogni responsabilità per gli eventuali errori ed inesattezze riportati nel blog e per gli eventuali danni da essi derivanti.