La consultazione di questo blog presuppone l'accettazione del disclaimer in fondo alla pagina.
Bookmark and Share

sabato 15 novembre 2008

Gelmini: "Orgogliosa del decreto Spero si torni al dialogo"


Il ministro Gelmini difende la sua riforma scolastica, di cui si dice orgogliosa, ma lancia un appello all'opposizione perché riprenda il dialogo. "Sono orgogliosa del decreto che abbiamo approvato nel penultimo consiglio dei ministri. E' un decreto molto scarno, consta di solo tre articoli, ma vuole essere un primo passo verso il cambiamento", dice il ministro dell'Istruzione nel corso del convegno nazionale del Pdl a Montecatini.

"In quel decreto - sottolinea - abbiamo voluto mettere al centro del sistema universitario lo studente e le loro famiglie". E, aggiunge il ministro, pur in presenza "di una finanziaria in cui il nostro obiettivo non è quello di mettere le mani nelle tasche degli italiani, quindi di non aumentare la tassazione, ma di spendere al meglio il denaro pubblico, abbiamo trovato risorse per le borse di studio". Questo governo, sottolinea "per la prima volta è in grado di concedere 180 mila borse di studio a tutti i ragazzi capaci e meritevoli". Inoltre, continua il ministro, "è giusto sostenere le residenze universitarie".

Fra gli obiettivi della riforma c'è quello di cancellare "l'ideologia dell'egualitarismo": "Vogliamo cancellare dalla scuola e dall'università l'ideologia dell'egualitarismo, del 18 o del 6 politico a tutti, e lo vogliamo fare perché abbiamo fiducia nelle persone". E' questo, secondo il ministro, che "ha reso la nostra classe insegnante tra le meno pagate d'Europa, e la nostra società tra le meno eguali d'Europa. Non è vero che ci sono pari opportunità".

All'opposizione Maria Stella Gelmini si appella perché possa tornare il dialogo: "Il disagio degli studenti non va strumentalizzato. Ho stima del ministro ombra Mariapia Garavaglia. Mi auguro che l'opposizione abbia il coraggio di avanzare proposte utili per migliorare la scuola" dice il ministro. "Qualche segnale positivo per riprendere il dialogo c'è con qualche sindacato più ragionevole e moderato. Spero - aggiunge Gelmini - che si possa riprendere il filo del discorso e che possa condurre governo e Parlamento a dare risposte precise. Mi auguro che in Parlamento si possa dialogare con l'opposizione".

Fonte (La Repubblica 16/11/08)

Nessun commento:

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Gli autori non ha nno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio. Il fatto che il blog fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post, i commenti ritenuti offensivi, di genere spam o non attinenti potranno essere cancellati; i commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi agli autori, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima e comunque verranno cancellati. Decliniamo ogni responsabilità per gli eventuali errori ed inesattezze riportati nel blog e per gli eventuali danni da essi derivanti.